L'esperto rispondeImposte

Per intestare le fatture del Telepass alla società non serve l’autorizzazione scritta

Due soci amministratori di società a responsabilità limitata (attività di installazione di impianti di allarme), che percepiscono un compenso mensile tramite busta paga, utilizzano le rispettive macchine personali per recarsi dai clienti (trasferte). La società eroga a loro un rimborso chilometrico mensile inserito in busta paga. È possibile intestare le fatture del telepass e dell’autostrada alla società così che la stessa sostenga le spese (costo deducibile al 20% e Iva detraibile al 40%)? Nel caso, la società deve esprimere la sua volontà di sostenere le spese attraverso una lettera sottoscritta dai soci amministratori, oppure ci vuole una delibera del consiglio di amministrazione? C. C. – Bologna

di Stefano Mazzocchi

La domanda

Due soci amministratori di società a responsabilità limitata (attività di installazione di impianti di allarme), che percepiscono un compenso mensile tramite busta paga, utilizzano le rispettive macchine personali per recarsi dai clienti (trasferte). La società eroga a loro un rimborso chilometrico mensile inserito in busta paga. È possibile intestare le fatture del telepass e dell’autostrada alla società così che la stessa sostenga le spese (costo deducibile al 20% e Iva detraibile al 40%)? Nel caso, la società deve esprimere la sua volontà di sostenere le spese attraverso una lettera sottoscritta dai soci amministratori, oppure ci vuole una delibera del consiglio di amministrazione?
C. C. – Bologna

Il quesito è meritevole di attenzione, soprattutto perché nell’ambito del rimborso spese chilometrico alcuni costi sono inclusi nelle tariffe Aci, mentre altri sono da imputare in modo distinto. La circolare ministeriale n. 326 del 1997 non richiede che la società debba preventivamente redigere un apposito documento di autorizzazione al sostenimento delle spese in questione. Infatti, il documento di prassi recita che non sia «necessario che il datore di lavoro provveda al rilascio di una espressa autorizzazine scritta». Relativamente all’intestazione delle fatture del telepass e più genericamente delle tratte autostradali, nulla osta all’intestazione diretta poiché, tra l’altro, tali voci di spesa non sono incluse nei costi riassunti nelle tabelle Aci.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©