L'esperto rispondeAdempimenti

Per i lavori ricevuti in subappalto l’artigiano emette fattura in reverse charge

immagine non disponibile

di Giorgio Confente

La domanda

Un artigiano operante nel settore edile concorda con un committente privato la realizzazione di lavori di ristrutturazione dell’immobile di quest’ultimo. I lavori consistono nel rifacimento e allargamento del bagno dell’abitazione da effettuare mediante demolizione, sostituzione della pavimentazione e rifacimento impianti. Per la realizzazione dell’intervento affiderà la parte dei lavori relativi alla realizzazione dell’impianto idro-termo sanitario ad altro artigiano con qualifica di idraulico tramite un tipico contratto d’opera. Si chiede se la situazione prospettata prefiguri l’applicabilità del meccanismo del reverse charge con emissione di fattura priva di Iva da parte dell’idraulico e da integrare a cura dell’artigiano.
R.C. – Brescia

La risposta è affermativa. L’artigiano al quale sono affidati in subappalto i lavori di realizzazione dell’impianto idro-termo sanitario dovrà emettere fattura in “reverse charge”, ai sensi dell’articolo 17, comma 6, lettera a) ter del Dpr 633 del 1972. L’agenzia delle Entrate, con la circolare 14/E/2015, ha confermato che la realizzazione di impianti idraulici e termici, classificabile nell’ambito del codice Ateco 43.22.01, è soggetta al regime dell’inversione contabile.

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©