L'esperto rispondeAdempimenti

Plusvalenza del socio persona fisica con imposta sostitutiva al 26%

di Leonardo Grassi

La domanda

Quale imposizione fiscale sconta in capo al socio persona fisica la plusvalenza da cessione di quote detenute in una società di persone?

Ai sensi dell’articolo 67, comma 1, lettere c) e c-bis), sono redditi diversi - inter alia - le plusvalenze realizzate mediante cessione a titolo oneroso di partecipazioni, qualificate e non qualificate, in società di persone, da parte di soggetti non esercenti attività d’impresa. Il successivo articolo 68 del Tuirregola la determinazione dei redditi diversi di natura finanziaria così come individuati nell’articolo 67. La legge di Bilancio 2018 (legge 205/2017) ha allineato, inoltre, il regime di tassazione per le persone fisiche con riferimento alle plusvalenze derivanti dal possesso di partecipazioni qualificate a quello previsto per le partecipazioni non qualificate. Pertanto, la plusvalenza in analisi dovrebbe essere soggetta ad imposizione sostitutiva con aliquota del 26% a partire dal 1° gennaio 2019.

•Quesito tratto dal Forum di Telefisco 2018
Consulta le prime risposte alle domande dei lettori al Forum di Telefisco

•Lunedì 12 febbraio in edicola un numero speciale dell'Esperto risponde con i quesiti dei lettori al Forum di Telefisco
Accedi al sito di Telefisco

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©