Recesso operativo subito dopo la comunicazione agli altri soci
L’esercizio del diritto di recesso per giusta causa si attua attraverso una dichiarazione unilaterale di volontà, che ha carattere recettizio e produce i suoi effetti immediatamente, nel momento, cioè, in cui viene portata a conoscenza degli altri soci che ne sono i destinatari.
Da quel momento il socio recedente perde la qualità di socio.
La successiva sentenza che accerta la sussistenza della giusta causa e l’efficacia del recesso, assume conseguentemente natura dichiarativa e produce i suoi effetti ex tunc. L’iscrizione delle modifiche nel registro delle imprese dovrebbe avvenire entro il termine di 30 giorni dalla data della predetta sentenza dichiarativa.
Seguendo quest’orientamento in base al quale l’efficacia civilistica interna del recesso si ha nel momento della comunicazione agli altri soci, nel caso posto dal lettore la competenza della quota liquidata al socio recedente sarebbe il 2016, a quest’
ultimo andrebbe riconosciuto il diritto alla percezione degli utili fino alla data di giugno 2016, e che a tale data dovrebbe essere fatta la valutazione della società ai fini della liquidazione della quota in quanto è da quel momento in avanti che il socio perde la sua qualifica di socio.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5