L'esperto rispondeImposte

Redditi, in caso di manutenzione straordinaria l’immobile è considerato a disposizione

di Alfredo Calvano e Attilio Calvano

Contenuto esclusivo Norme & Tributi Plus

La domanda

Un contribuente ha presentato al Comune una pratica per manutenzione straordinaria (non ristrutturazione) di un immobile. Per il periodo di durata dei lavori, l’immobile andrà indicato in dichiarazione dei redditi come «a disposizione» o «altri casi»? Nel primo caso, possedendo nello stesso comune un’abitazione principale, la rendita catastale dovrebbe essere tassata al 50%, è corretto?
A.P. - Pavia

In forza di quanto disposto dall’articolo 36, comma 3 del Testo unico delle imposte sui redditi, Dpr 917/1986, non si considerano produttive di reddito le unità immobiliari per le quali sono state rilasciate licenze, concessioni o autorizzazioni per restauro, risanamento conservativo o ristrutturazione edilizia, limitatamente al periodo di validità del provvedimento durante il quale l’unità immobiliare non è comunque utilizzata. Non rientrando il titolo amministrativo rilasciato al contribuente per...