Regime agevolato per le auto degli agenti di commercio
Il regime fiscale delle autovetture possedute da agenti di commercio è estremamente più favorevole sia sotto il profilo delle imposte dirette che sotto il profilo Iva rispetto a quello previsto per le altre imprese per le quali le autovetture non costituiscono oggetto principale dell’attività.
In questo caso è inequivocabile che sussiste un’attività di agenzia e quindi meritevole del particolare regime fiscale delle autovetture, tuttavia si presenta la difficoltà di poter provare o almeno sostenere che le autovetture sono utilizzate in tale attività e non in quella di commercio. Quindi se le autovetture sono utilizzate in modo promiscuo si ritiene applicabile il regime di minor favore e quindi non quello degli agenti di commercio, se invece è possibile provare (ad es. da risultanze delle polizze assicurative o a seguito assegnazione a dipendenti) che le autovetture sono dedicate in modo esclusivo ad attività di agenzia allora si può applicare il regime di favore di questa tipologia di imprese.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5