L'esperto rispondeAdempimenti

Registrazione «separata» delle fatture per le attività diverse

immagine non disponibile

di Cristina Odorizzi

La domanda

Una società Sas in contabilità ordinaria, svolge con la stessa partita Iva una doppia attività: commercio al dettaglio di generi alimentari e l’attività di bar. Nell’attività del bar viene effettuato anche il commercio di prodotti del tabacco e altri generi di monopolio, ed inoltre il servizio di ricevitoria Lis Lottomatica. Poiché la gestione delle rivendite di prodotti di Monopoli è personale e quindi la licenza è stata intestata al socio della Sas e stessa cosa per la Lis Lottomatica, possiamo comunque registrare ai fini Iva le fatture ricevute sia dai Monopoli che dalla Lis Lottomatica anche se sono intestate al socio anziché alla Sas?

La risposta al quesito del lettore è negativa, trattandosi di attività strettamente individuale con documenti di riferimento intestati alla persona fisica non appare possibile considerarla parte integrante della società che gestisce la rivendita di alimentari. Né in base alle normative di riferimento sarebbe possibile operare mediante comodato o affitto d’azienda alla società. Peraltro il modo corretto di operare è quello di aprire e gestire una partita Iva individuale con propria posizione fiscale, previdenziale (se è attività prevalente) e contabile. È consigliabile regolamentare con contratti di servizio, locazione, comodato o simili i rapporti fra le due imprese (società e impresa individuale), stante l’esercizio in medesimi locali e la fruizione degli stessi fattori produttivi.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©