Ricerca di infiltrazioni detraibile se viene seguita da lavori di ristrutturazione
La risposta è affermativa, ma solo se poi vengono effettuati i lavori di riparazione. Ai fini della detrazione del 50% rilevano tutte le spese di progettazione e anche indagini (come nel caso di specie) necessarie e indispensabili per l'esecuzione dei lavori. Tra queste vi rientrano tutte le spese di ricerca e professionali propedeutiche ai lavori. Pertanto, se le spese per la ricerca delle infiltrazioni comportano poi, conseguentemente, le relative lavorazioni per la riparazione delle stesse, tutte le spese sostenute anche per le indagine diagnostiche sono detraibili. In caso contrario le sole spese preventive per le indagini non sono detraibili (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, comma 67 della legge 30 dicembre 2018, n. 145, di Bilancio per il 2019; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it).
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5