L'esperto rispondeImposte

Ristrutturazione dei balconi, ecco quando può scattare la detrazione

Il beneficio viene riconosciuto per gli interventi di manutenzione straordinaria

di Marco Zandonà

La domanda

Vorrei risanare/restaurare/ristrutturare i balconi della mia abitazione entro il 31 dicembre 2025. Vorrei sapere se tale tipo di intervento, rientra o meno nelle tipologie di lavori che consentono di usufruire dell'agevolazione bonus ristrutturazione (detrazione 50%). Se si, vorrei sapere se per eseguire i lavori di risanamento dei balconi vanno presentate pratiche edilizie (Cila/Scia), oppure è sufficiente adempiere alla sola notifica preliminare prevista dall'articolo 99 del Dlgs 81/2008? Infine, per usufruire del bonus ristrutturazione in questione, è richiesta l'agibilità dell'immobile e documenti ad esso relativo?
S. M. - Catanzaro

La risposta è positiva. Gli interventi di risanamento, restauro o ristrutturazione dei balconi di un'abitazione rientrano tra le tipologie di lavori che consentono di usufruire della detrazione del 50% - 36% per le ristrutturazioni edilizie, a condizione che si tratti di interventi di manutenzione straordinaria (articolo 16-bis del Tuir, Dpr 917/1986, e articolo 1, commi 37, della legge 30 dicembre 2021 , n. 234, di bilancio per il 2022; si veda anche la guida al 50% su www.agenziaentrate.it, articolo...