Scissione, il credito Ires trasferito alla beneficiaria va nel rigo RV66
Operazioni straordinarie e dichiarazioni 2021
La società beneficiaria indica nel rigo RV66 (in colonna 1) l’importo dell’eccedenza Ires maturata dalla società fusa, incorporata o scissa, trasferito a seguito dell’operazione straordinaria alla società risultante dalla fusione, incorporante o beneficiaria della scissione. Tale importo va riportato nel rigo RN19 o GN7 o TN5. Analogamente, ai fini Irap, la società beneficiaria compila i righi IS37 - IS39 riportando il credito Irap nel rigo IR23, ove va indicato l’importo dell’eccedenza d’imposta della quale è stato chiesto, nella precedente dichiarazione, l’utilizzo in compensazione (importo di rigo IR30 del modello Irap 2020), compresa l’eventuale eccedenza d’imposta ricevuta a seguito di operazioni straordinarie, evidenziata nel rigo IS39 del quadro IS. La società scissa ridurrà la corrispondente imposta risultante dalla precedente dichiarazione.
Consulta L’Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5