L'esperto rispondeAdempimenti

Sconto in fattura, in caso di reso il corrispettivo va restituito

di Marco Zandonà

La domanda

Con riferimento al credito Ecobonus (sconto immediato) di recente introduzione, quali comportamenti dovranno essere adottati dal rivenditore nel caso in cui il cliente effettui un reso che comporti la restituzione della cifra corrisposta, dopo che sia stato utilizzato il relativo credito d’imposta? Quali codici dovranno essere utilizzati per evidenziare la compensazione? Nel caso in cui le autorità di controllo verifichino che il cliente non sia in possesso dei requisiti oggettivi/soggettivi che danno diritto alla detrazione, il rivenditore che avesse già compensato il credito d’imposta e fosse in buona fede, sarà solo tenuto a riversare il credito o anche soggetto a sanzioni e interessi?

L’articolo 10 del Dl 34/2019, convertito nella legge 98/2019, ha previsto la possibilità, sia per i lavori di risparmio energetico, sia per quelli di messa in sicurezza sismica, che danno diritto, rispettivamente, all’ecobonus e al sismabonus di fruire, in alternativa alla detrazione e alla cessione del credito, di uno sconto corrispondente all’importo detraibile anticipato dall’impresa esecutrice dei lavori. Lo sconto viene rimborsato all’impresa sotto forma di credito d’imposta, da utilizzare in...