L'esperto rispondeAdempimenti

Sì alla fattura differita per ogni tipologia di servizio

immagine non disponibile

di Albino Leonardi

La domanda


Posso emettere per uno stesso cliente e per la stessa tipologia di servizio più di una fattura differita oppure devo inderogabilmente emettere una sola? Posso emettere per lo stesso cliente una fattura differita per ogni tipologia di servizio?


La risposta è positiva, tenendo conto delle seguenti precisazioni. L’articolo 21, comma 4 lettera a), del Dpr 633 del 1972, ammette la possibilità di avvalersi della fatturazione differita, entro il 15 del mese successivo a quello in cui l’operazione è effettuata sia per cessioni di beni che per le prestazioni di servizi, purché «individuabili attraverso idonea documentazione». Può trattarsi, ad esempio, oltre che del documento attestante l’avvenuto incasso del corrispettivo, del contratto, della nota di consegna lavori, della lettera d’incarico, della relazione professionale, purché risultino in modo chiaro e puntuale i richiamati elementi.

Circa la possibilità di emettere un’unica fattura differita – sia per le cessioni di beni che per le prestazioni di servizi – anche nel caso di singola cessione di beni o prestazione di servizi effettuata nello stesso mese, nei confronti del medesimo cliente, non ci sono limitazioni particolari, poiché la norma fa riferimento a cessioni di beni e prestazioni di servizi effettuate nello stesso mese solare nei confronti del medesimo soggetto (circolare 18/E del 24 giugno 2014).

Invia un quesito all’Esperto risponde

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©