Solo chi ha la proprietà della casa è esentato dall’Imu sul box di pertinenza
Ai fini del riconoscimento dell’esenzione Imu sull’abitazione principale e sulle relative pertinenze occorre che vi sia coincidenza soggettiva tra il proprietario dell’abitazione principale e il proprietario dell’unità pertinenziale. Per avere l’esenzione anche sulla quota del lettore dell’unità pertinenziale occorrerebbe avere la titolarità del 50% dell’abitazione principale, circostanza questa non sussistente. Ne consegue che è dovuta l’Imu sulla quota di pertinenza appartenente al soggetto non proprietario dell’abitazione principale.
Invia un quesito all’Esperto risponde
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5