Tetto alle compensazioni anche in caso di accollo fiscale
La risposta è negativa. Poiché per effetto della cessione del credito Iva emergente dalla dichiarazione annuale, la società cessionaria diviene titolare del diritto al suo realizzo, anche mediante compensazione orizzontale con altre imposte e contributi, trova applicazione anche nei suoi confronti, oltre che nei riguardi della società cedente, il limite massimo annuo di euro 700.000, entro cui possono cumulativamente richiedersi rimborsi Iva da parte di intestatari di conto fiscale ed effettuare compensazioni con tributi diversi da Iva.
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5