Contributi previdenziali da calcolare sull’intera plusvalenza da cessione
Commercio al minuto
Quella della rateazione della plusvalenza in cinque quote costanti costituisce una mera opzione sulla modalità impositiva della stessa e non un’autonoma fattispecie reddituale, che, quindi, si ritiene produca efficacia unicamente nel comparto del prelievo Irpef e non anche nell’ambito dell’imposizione “parafiscale”. Pertanto, ai fini della quantificazione della base imponibile necessaria alla determinazione dei contributi previdenziali, da fare nel quadro RR de modello Redditi persone fisiche, occorre assumere l’intero valore della plusvalenza realizzata nel periodo d’imposta e non quello (20%) risultante dall’esercizio della predetta ripartizione opzionale di cinque anni.
Consulta L'Esperto risponde per avere accesso a un archivio con oltre 200mila quesiti, con relativi pareri. Non trovi la risposta al tuo caso? Invia una nuova domanda agli esperti.
I Quesiti più letti
- 1
- 2
- 3
- 4
- 5