Fusioni, verso un nuovo paradigma sui limiti quantitativi al riporto delle perdite
di Giacomo Albano e Gianluca Zanella
L’agenzia delle Entrate ammette il superamento del patrimonio netto solo con perizia giurata. Resta dubbia l’efficacia dell’interpello disapplicativo
Vendita con riserva della proprietà, dai profili civilistici agli impatti fiscali
di Emanuele Pistone e Roberto Santini
L’acquirente gode del bene fin dalla stipula del contratto, mentre la proprietà resta al venditore fino al pagamento dell’ultima rata del prezzo
Oic 34, i criteri per la rilevazione delle vendite con diritto di reso
di Emanuele Bazzana e Raffaele Bassanello
Una corretta interpretazione del principio è fondamentale, vista la strategicità che i ricavi rivestono per le aziende, il mercato e gli stakeholder


