11 dicembreComunicazione del titolare effettivo per le imprese
Indicazioni
Modalità: la comunicazione va inviata tramite ComUnica utilizzando al Registro imprese della competente CCIAA tramite il modulo TE.
Sanzioni
Nel caso di omessa o ritardata comunicazione dei dati richiesti, risultano applicabili le sanzioni amministrative già previste per l’omessa denuncia, comunicazione o deposito di atti presso il registro delle imprese (ai sensi dell’articolo 2630 del Codice civile). La sanzione amministrativa pecuniaria è pertanto stabilita nella misura compresa tra un minimo di 103 euro ed un massimo di 1.032 euro (con riduzione ad 1/3 nel caso in cui la comunicazione sia effettuata entro trenta giorni dalla scadenza dei termini prescritti) ed è accertata ed irrogata direttamente dalla Camera di Commercio competente.
11 dicembreTrasmissione dati contabili per depositi commerciali del settore energetico
Indicazioni
FrequenzaMensile
Sanzioni
12 dicembreTrasmissione dati contabili per depositi commerciali del settore bevande alcoliche
Indicazioni
FrequenzaMensile
Sanzioni
13 dicembrePrelievo erariale unico apparecchi da intrattenimento
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica. Codici tributo: - 5160: prelievo erariale unico ed interessi - VI periodo contabile - sugli apparecchi e congegni da gioco di cui all'articolo 110, comma 6, del TULPS (Rm 6 settembre 2007, n. 239/E).
FrequenzaRateale
Sanzioni
Sanzioni amministrative: - omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato
15 dicembreFatturazione differita (formato elettronico)
Indicazioni
Registro delle vendite o dei corrispettivi. la fattura differita deve contenere numero e data del D.d.T., data dello scontrino, matricola del registratore di cassa. Queste fatture si annotano sul registro delle fatture emesse separatamente dagli altri tipi di fattura.
FrequenzaMensile
Sanzioni
Sanzione amministrativa: - violazione obblighi di fatturazione/registrazione per operazioni imponibili: sanzione dal 100% al 200% dell'Iva relativa al corrispettivo non documentato/registrato con un minimo di euro 516; - violazione obblighi di fatturazione/registrazione per operazioni non imponibili o esenti: sanzione dal 5% al 100% dei corrispettivi non documentati/registrati con un minimo di euro 516; - registrazione con indicazione di un'imposta inferiore a quella dovuta: sanzione dal 100% al 200% dell'imposta non documentata, con un minimo di euro 516; - omesso o insufficiente versamento periodico: sanzione pari al 30% dell'importo non versato. Sanzione penale: - emissione di fatture per operazioni inesistenti: reclusione da 1 e 6 mesi a 6 anni. Se l'importo è inferiore a euro 154.937,07 per periodo d'imposta, si applica la reclusione da 6 mesi a 2 anni
15 dicembreAssociazioni sportive dilettantistiche, registrazioni contabili
Indicazioni
Annotazione nel prospetto approvato con Dm 11 febbraio 1997, opportunamente integrato.
FrequenzaMensile
Sanzioni
15 dicembreFatture di modesto valore
Indicazioni
Le fatture di valore inferiore ai 300,00 euro vanno entro oggi registrate nel relativo registro; Per le fatture emesse nel corso del mese, di importo inferiore ad euro 300,00 può essere annotato con riferimento a tale mese, in luogo di ciascuna, un documento riepilogativo nel quale devono essere indicati i numeri delle fatture cui si riferisce, l'ammontare complessivo imponibile delle operazioni e l'ammontare dell'imposta, distinti secondo l'aliquota applicata.
FrequenzaMensile
Sanzioni
18 dicembreSaldo Imu 2023
Indicazioni
Il pagamento va effettuato mediante modello F24 o bollettino postale centralizzato (conto corrente unico nazionale): quest’ultimo può essere utilizzato solo se si tratta di immobili situati nello stesso Comune.
Codici tributo: 3912 «Imu su abitazione principale e pertinenze – articolo 13, comma 7, D.Legge 201/2011 – Comune»; 3913 «Imu per fabbricati rurali ad uso strumentale – Comune»; 3914 «Imu per i terreni – Comune»; 3915 «Imu per i terreni – Stato»; 3916 «Imu per le aree fabbricabili – Comune»; 3917 «Imu per le aree fabbricabili – Stato»; 3918 «Imu per gli altri fabbricati – Comune»; 3919 «Imu per gli altri fabbricati – Stato»; 3923 «Imu – interessi da accertamento – Comune»; 3924 «Imu – sanzioni da accertamento – Comune»; 3925 – «Imu per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – Stato»; 3930 – «Imu per gli immobili ad uso produttivo classificati nel gruppo catastale D – Incremento Comune».
Sanzioni
Sono previste le seguenti sanzioni:
- omesso o tardivo versamento: sanzione amministrativa pari al 30% dell’imposta non versata;
- omessa presentazione della dichiarazione o denuncia: sanzione amministrativa dal 100% al 200% del tributo dovuto, con un minimo di 51 euro;
- dichiarazione o denuncia infedele: sanzione amministrativa dal 50% al 100% della maggiore imposta dovuta;
- violazioni che non comportano modifiche all’imposta (omissioni o errori che attengono ad elementi non incidenti sull’ammontare dell’imposta): sanzione amministrativa da 51 euro a 258 euro;
- mancata esibizione o trasmissione di attiedocumenti, ovvero per la mancata restituzione di questionari nei sessanta giorni dalla richiesta o per la loro mancata compilazione o compilazione incompleta o infedele: sanzione amministrativa da 51 euro a 258 euro.
Le sanzioni relative all’omessa presentazione della dichiarazione o a dichiarazione infedele sono ridotte ad un terzo se, entro il termine per ricorrere alle commissioni tributarie, interviene adesione del contribuente con il pagamento del tributo, se dovuto, e della sanzione.
18 dicembreRitenute locazioni brevi, versamento
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24.
NB: per consentire la corretta indicazione nel modello F24 del rappresentante fiscale tenuto al versamento per conto degli intermediari e degli altri soggetti non residenti nel territorio dello stato, ovunque localizzati, privi di stabile organizzazione in Italia, è stato istituito il codice identificativo «72» denominato «rappresentante fiscale».
Codice tributo: - 1919 «Ritenuta operata all'atto del pagamento al beneficiario di canoni o corrispettivi, relativi ai contratti di locazione breve - articolo 4,comma 5, decreto legge 24 Aprile 2017, n. 50».
Sanzioni
Sanzioni amministrative:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreAddizionale regionale Irpef
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 3802: addizionale regionale all'imposta sul reddito delle persone fisiche sostituti d'imposta.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreCapital gain regime del risparmio gestito, versamento imposta sostitutiva in caso di revoca del mandato
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1103: imposta sostitutiva sui risultati da gestione patrimoniale.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRivalutazione del trattamento di fine rapporto maturato nell'anno 2023
Indicazioni
L'imposta va versata in via telematica con il Modello F24 e può essere compensata con eventuali crediti fiscali e/o previdenziali.
Codice tributo: 1712 - Acconto dell'imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalle rivalutazioni del trattamento di fine rapporto versata dal sostituto d'imposta.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreImposta sugli intrattenimenti
Indicazioni
Il versamento va effettuato con il Modello F24:
- on-line;
- con l'home banking.
Codice tributo: 6728: Imposta sugli intrattenimenti per autoliquidazione.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su redditi di lavoro autonomo, abituale, occasionale, diritti d'autore e simili
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1040: ritenute su redditi di lavoro autonomo e compensi per l'esercizio di arti e professioni.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto. Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreVersamento Iva mensile
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 6011.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su redditi di lavoro dipendente e assimilato
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 1001: salari, stipendi, pensioni, ecc.; 1001: prestazione fondi pensione; 1001: mance dei croupiers; 1002: emolumenti arretrati e redditi di lavoro dipendente corrisposti a eredi (escluso Tfr); 1004: pensioni, vitalizi e indennità per la cessazione di cariche elettive; 1004: compensi ai soci lavoratori di cooperative; 1004: rendite vitalizie a tempo determinato; 1004: compensi corrisposti da terzi a dipendenti per incarichi in relazione a tale qualità; 1004: altri assegni periodici di cui all'art. 50, co. 1, lett. i, D.P.R. n. 917/1986; 1004: indennità e gettoni di presenza per cariche elettive e per l'esercizio di funzioni pubbliche; 1004: borse di studio e assegni corrisposti per fini di studio o addestramento professionale; 1004: redditi di collaborazione coordinata e continuativa, amministratori, sindaci e revisori di società; 1004: collaborazioni a giornali, riviste ecc.; 1004: distributori a domicilio di giornali; 1012: indennità di fine rapporto ed equipollenti
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreImposta sostitutiva sui premi di produttività
Indicazioni
Il versamento va effettuato, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 1053: Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente; 1604: Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sicilia e versata fuori regione; 1904: Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Sardegna e versata fuori regione; 1905: Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, maturati in Valle d'Aosta e versata fuori regione; 1305: Imposta sostitutiva dell'Irpef e delle addizionali regionali e comunali sui compensi accessori del reddito da lavoro dipendente, versata in Sicilia, Sardegna e Valle d'Aosta e maturata fuori delle predette regioni.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreTobin tax, versamento
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24. I soggetti non residenti tenuti al versamento dell'imposta, che non dispongono di un conto corrente presso sportelli bancari o postali situati in Italia e che non possono eseguire il pagamento con modello F24 effettuano il versamento mediante bonifico in "EURO" a favore del Bilancio dello Stato al Capo 8 - Capitolo 1211. I soggetti non residenti tenuti al versamento dell'imposta ed esonerati dall'obbligo di presentazione della dichiarazione, indicano le proprie generalità in luogo del codice fiscale, ove non ne siano in possesso. I codici IBAN sono pubblicati sul sito internet della Ragioneria Generale dello Stato - Ministero dell'Economia e delle finanze www.rgs.mef.gov.it.
Codici tributo: 4058: Imposta sulle transazioni di azioni e di altri strumenti partecipativi - art. 1, comma 491, legge n. 228/2012; 4059 - Imposta sulle transazioni relative a derivati su equity - Art. 1, c. 492, l. n. 228/2012; 4060 - Imposta sulle negoziazioni ad alta frequenza relative ad azioni e strumenti partecipativi - Art. 1, c. 495, l. n. 228/2012.
Sanzioni
Sanzioni amministrative: - omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su bonifici ristrutturazioni edilizie e spese per risparmio energetico
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1039: Ritenuta operata da Banche e poste italiane spa all'atto dell'accredito dei pagamenti relativi a bonifici disposti per beneficiare di oneri deducibili e detrazioni d'imposta ai sensi dell'articolo 25, Dl 78/2010.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreRitenute su pignoramenti presso terzi
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1049: ritenuta operata a titolo d'acconto Irpef dovuta dal creditore pignoratizio, su somme liquidate a seguito di procedure di pignoramento presso terzi - articolo 21, cmma 15, Legge 449/1997, come modif. dall'articolo 15, comma 2 , Dl 78/2009.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreImposta sostitutiva sugli interessi, premi e altri frutti di obbligazioni
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1239: imposta sostitutiva su intermediazione premi e frutti di obbligazioni e titoli similari.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su provvigioni agenti e indennità cessazione di rapporti
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1040: provvigioni per prestazioni abituali di agenti, rappresentanti, mediatori, commissionari, procacciatori d'affari e per prestazioni occasionali; 1040: provvigioni per prestazioni degli incaricati alle vendite a domicilio; 1040: indennità per la cessazione di rapporti di collaborazione coordinata e continuativa.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreRitenute su redditi di capitale
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 1024: accettazioni bancarie; 1025: obbligazioni e titoli similari italiani o esteri; 1025: certificati di deposito e buoni fruttiferi; 1025: interessi, premi e altri frutti di obbligazioni con scadenza non inferiore a 18 mesi estinte anticipatamente entro i primi 18 mesi; 1029: interessi su obbligazioni corrisposti da non residenti; 1030: altri redditi di capitale (diversi dai precedenti, dagli interessi su depositi bancari e postali e dai dividendi); 1030: interessi corrisposti da società cooperative ai soci persone fisiche; 1030: cambiali finanziarie (Legge 43/1994); 1030: proventi di titoli atipici; 1031: interessi corrisposti a imprese estere; 1032: cessione a termine di obbligazioni e operazioni "pronto contro termine"; 1032: prestito di titoli; 1058: cessione a termine di valute estere; 1105: OICVM esteri; 1243: proventi pagati a non residenti tramite stabili organizzazioni estere di imprese residenti; 1243: proventi pagati alle stabili organizzazioni estere di imprese residenti non appartenenti all'erogante; 1245: proventi derivanti da depositi dei privati a garanzia di finanziamenti a imprese residenti.
Sanzioni
Sanzione amministrativa: - omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato; - omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto. Sanzione penale: - mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreCapital gain regime del risparmio amministrato, versamento imposta sostitutiva
Indicazioni
Il versamento va effettuato on-line direttamente, tramite un intermediario abilitato o mediante l'home banking, con il Modello F24, oppure alla Tesoreria provinciale dello Stato.
Codice tributo: 1102 - imposta sostitutiva su plusvalenze per cessione a titolo oneroso di partecipazioni da parte degli intermediari.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreAddizionale comunale Irpef, acconto
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 3847 - Addizionale comunale all'Irpef trattenuta dal sostituto d'imposta. Acconto.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreImposta di fabbricazione e consumo
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 2802 - Accisa spiriti; 2803 - Accisa birra; 2804 - Accisa sui prodotti energetici, loro derivati e prodotti analoghi; 2805 - Accisa gas petroliferi liquefatti; 2806 - Accisa sull'energia elettrica; 2807 - Addizionale energia elettrica D.L. 28.11.88, n. 511; 2808 - Addizionale energia elettrica D.L. 30.9.89, n. 332; 2809 - Accisa sul gas naturale per autotrazione; 2810 - Maggiori proventi addizionali energia elettrica D.L. 30.09.89; 2811 - Maggiori proventi addizionali energia elettrica D.L.28.11.88, n. 511; 2812 - Denaturanti e prodotti soggetti a I.F. - Contrassegni di Stato; 2813 - Diritti di licenza sulle accise e imposte di consumo; 2814 - Accisa sul gas naturale per combustione; 2815 - Imposta di fabbricazione sui sacchetti di plastica; 2816 - Imposta di consumo su oli lubrificanti e bitume; 2817 - Tassa emissione di anidride solforosa e ossido di azoto; 2818 - Entrate accise eventuali e diverse; 2819 - Imposta sui consumi di carbone, coke di petrolio e bitume; 2845 - Accisa sul carbone, lignite e coke di carbon fossile utilizzati per carburazione o combustione. Art. 21, c. 2, lett. h, D.Lgs. 504/1995; 2846 - Accisa sugli oli e grassi animali e vegetali utilizzati per carburazione o combustione. Art. 21, c. 2, lett. a, D.Lgs. 504/1995; 2847 - Accisa sull'alcole metilico utilizzato per carburazione o combustione. Art. 21, c. 2, lett. d, D.Lgs. 504/1995.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su polizze vita
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 1050: ritenute su premi riscossi in caso di riscatto di assicurazione sulla vita.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su premi e vincite
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 1046 - premi di lotterie, tombole, pesche a favore di enti e comitati di beneficenza;
1047: premi di giochi di abilità in spettacoli televisivi e altre manifestazioni; 1047 - premi, superiori a euro 51,65, per competizioni sportive; 1048 - altre vincite e premi (esclusi lotto, lotterie nazionali e totocalcio), comprese le operazioni a premio; 1048 - premi di cultura ad autori di opere se non ceduti a chi premia.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreRitenute su prestazioni effettuate nei confronti dei condomini
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 1019 - ritenute del 4% operate dal condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'Irpef dovuta dal percipiente; 1020 - ritenute del 4% operate all'atto del pagamento da parte del condominio quale sostituto d'imposta a titolo di acconto dell'Ires dovuta dal percipiente.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di ritenute: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato;
- omessa o insufficiente effettuazione di ritenute: sanzione pari al 20% dell'importo non trattenuto.
Sanzione penale:
- mancato versamento, entro il termine per presentare il mod. 770, di ritenute risultanti dalla certificazione dei sostituti d'imposta, per un ammontare superiore a euro 50.000 per ogni periodo d'imposta: reclusione da 6 mesi a 9 anni.
18 dicembreAddizionale comunale Irpef
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codice tributo: 3848: Addizionale comunale all'Irpef trattenuta dal sostituto d'imposta. Saldo.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreVersamento addizionale su compensi a titolo di bonus e stock options
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 1033 - Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options; 1054 - Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sicilia e versata fuori regione; 1055 - Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Sardegna e versata fuori regione; 1056 - Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options maturati in Valle d'Aosta e versata fuori regione; 1059 - Addizionale operata dal sostituto d'imposta su compensi erogati a titolo di bonus e stock options versati in Sicilia, Sardegna e Valle d'Aosta e maturati fuori dalle predette regioni; 1684: Addizionale su compensi erogati a titolo di bonus e stock options di cui all'articolo 33 del d.l. n. 78/2010, versamento in autotassazione.
Sanzioni
Sanzione amministrativa:
- omesso o insufficiente versamento di imposte: sanzione pari al 30% dell'ammontare non versato.
18 dicembreVersamento contributi Inps
Indicazioni
I contributi devono essere versati a mezzo modello F24 le cui causali indicano il tipo di contribuzione che si intende versare. Il modello F24 si utilizza per esporre le somme a debito o a credito delle aziende nei confronti di: Regioni, Ministero delle Finanze, Inail, Enpals, Inps.
18 dicembreSplit Payment
Indicazioni
Il versamento va effettuato con il Modello F24 EP con modalità telematiche.
Codice tributo: 620E - Iva dovuta dalle PP.AA. - Scissione dei pagamenti articolo 17 ter, Dpr 633/1972.
18 dicembreRavvedimento breve omessi versamenti di imposte e ritenute
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24, esclusivamente in via telematica.
Il ravvedimento comporta il versamento di sanzioni ridotte al 1,5% (oltre agli interessi legali), a condizione che le violazioni oggetto della regolarizzazione non siano state già constatate e comunque non siano iniziati accessi, ispezioni, verifiche o altre attività amministrative di accertamento (inviti di comparizione, questionari, richiesta di documenti, ecc.) delle quali l'autore ed i soggetti solidalmente obbligati abbiano avuto formale conoscenza. Gli interessi, per i sostituti d'imposta, vanno cumulati all'imposta.
Codici tributo: 8901 - Sanzione pecuniaria Irpef; 1989 - Interessi sul ravvedimento - Irpef; 8902 - Sanzione pecuniaria addizionale regionale Irpef; 1994 - Interessi sul ravvedimento - Addizionale Regionale; 8926 - Sanzione pecuniaria addizionale comunale Irpef; 1998 - Interessi sul ravvedimento - Addizionale Comunale all'IRPEF - Autotassazione - art. 13 D.Lgs. N. 472 del 18/12/1997 8904 - Sanzione pecuniaria Iva; 1991 - Interessi sul ravvedimento - IVA; 8918 - IRES - Sanzione pecuniaria; 1990 - Interessi sul ravvedimento - Ires; 8907 - Sanzione pecuniaria Irap; 1993 - Interessi sul ravvedimento - Irap; 8906 - Sanzione pecuniaria sostituti d'imposta; 8947 - Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro dipendente, assimilati e assistenza fiscale; 8948 - Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di lavoro autonomo, provvigioni, redditi diversi e locazioni brevi; 8949 - Sanzione per ravvedimento su ritenute erariali - redditi di capitale.
18 dicembreCasagit, versamento dei contributi dovuti per i giornalisti
Indicazioni
I contributi devono essere versati mediante bonifico bancario IBAN IT06F0200805365000400802826 (Unicredit S.p.a.) intestato a Casagit, Via Marocco, 61 - 00144 Roma.
18 dicembreEditori di quotidiani/periodici e agenzie di stampa, versamento dei contributi dovuti all'Inpgi
Indicazioni
I contributi devono essere versati mediante il Modello F24 in via telematica.
Codici tributo: C001 - Contributi obbligatori, FA01 - Addizionale Fondo Integrativo, FR01 - Contributi Fondo Integrativo - Gruppo RAI, F001 - Contributi Fondo Integrativo.
18 dicembreAccise, versamento
Indicazioni
Modalità di versamento: con il Modello F24 telematico.
20 dicembreRavvedimento operoso speciale
Indicazioni
Il versamento delle somme va effettuato con il modello F24 con i codici tributo istituiti dalla Rm 14 febbraio 2023, n. 6/E. È possibile avvalersi dell’istituto della compensazione (articolo 17, Dlgs 241/1997), che è ammesso dalle regole ordinarie del ravvedimento operoso.
Con decorrenza dall'1 gennaio 2024 la misura del saggio degli interessi legali (articolo 1284 c.c.) è fissata al 2,5% in ragione d'anno (fino al 31 dicembre 2023 è pari allo 5% in ragione d'anno).
Sanzioni
La riduzione delle sanzioni è fissata a 1/18 del minimo. Per i ravvedimenti effettuati entro il 30 settembre 2023 vi è la possibilità di effettuare il pagamento rateale (otto rate trimestrali).
20 dicembreImposta sulle assicurazioni
Indicazioni
Il versamento va fatto, utilizzando il Modello F24-accise, esclusivamente in via telematica.
Codici tributo: 3354 - Imposta sulle assicurazioni - Erario - art. 4-bis, comma 5 e articolo 9, comma 1, Legge 29 ottobre 1961, n. 1216; 3355 - Imposta sulle assicurazioni - Erario - Acconto - articolo 9, comma 1-bis, Legge 29 ottobre 1961, n. 1216; 3356 - Imposta sulle assicurazioni RC auto - Province - articolo 60 Dlgs 15 dicembre 1997, n. 446; 3357 - Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - articolo 11-bis Legge 990/1969, articolo 334, Dlgs 7 settembre 2005, n. 209; 3358 - Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Friuli Venezia Giulia - Articolo 52, commi 4 e 5, Legge 448/2001; 3359 - Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Trento - articolo 2, comma 110, Legge 191/2009; 3360 - Contributo al SSN sui premi di assicurazione per RC auto - Bolzano - articolo 2, comma 110, Legge 191/2009; 3361 - Contributo al Fondo di solidarietà per le vittime delle richieste estorsive e dell'usura - aumento aliquota - articolo 18, comma 1, Legge 23 febbraio 1999, n. 44; 3362 - Sanzioni sulle somme dovute a titolo di imposta e contributi in applicazione delle disposizioni tributarie sulle assicurazioni ed i contratti vitalizi di cui alla Legge 29 ottobre 1961, n. 1216.
20 dicembreConai: dichiarazione mensile e liquidazione del contributo ambientale
Indicazioni
Modalità:
- dichiarazione: modulistica predisposta dal Conai presentata in via telematica;
- liquidazione: modello conforme a quello approvato dal Conai.
Il versamento del contributo si effettua entro il 90° giorno successivo alla liquidazione.