Imposte

Detrazioni, la franchigia assorbe i vantaggi Irpef sopra i 50mila euro

Taglio di 260 euro su detrazioni al 19%, liberalità e premi per rischio calamità

immagine non disponibile

di Andrea Dili

Per le persone fisiche con reddito complessivo superiore a 50mila euro il vantaggio derivante dall’accorpamento del primo e del secondo scaglione Irpef potrebbe essere assorbito dalla nuova franchigia sulle detrazioni. È quanto emerge dall’analisi della bozza di decreto legislativo che dovrebbe segnare il primo passo dell’attuazione della legge delega sulla riforma fiscale.

Per quanto riguarda i redditi prodotti dalle persone fisiche, infatti, vengono contemplate tre specifiche misure:

• l’equiparazione...