Imposte

Certificazione unica, nel 2024 l’ultimo invio ai forfettari

Dal prossimo anno finisce l’obbligo per i sostituti d’ imposta di predisporre il modello con l’elenco dei compensi erogati a professionisti nei regimi agevolati. Perché è prudente adempiere entro il 16 marzo

immagine non disponibile

di Alessandra Caputo

Niente più certificazioni uniche ai contribuenti minimi e forfettari, ma non da subito.

Il Dlgs 1/2024, attuativo della legge delega per la riforma fiscale, semplifica gli adempimenti dei sostituti di imposta che nella loro attività si avvalgono di prestazioni di contribuenti che applicano il regime dei minimi o dei forfettari: viene infatti eliminato l’obbligo di rilascio della certificazione unica.

Attenzione però: la novità decorre dal periodo di imposta 2024 (Cu 2025) quindi, il prossimo 16 marzo...