Commercialisti già al lavoro sui dazi: le strategie suggerite per diversificare
Prima di conoscere le scelte finali dell’amministrazione Trump, molte aziende valutano con i professionisti i possibili mercati alternativi e le regole doganali
Senza attendere la data del 2 aprile per capire nel dettaglio le intenzioni del presidente americano Trump sui dazi da imporre all’Unione europea, a partire da quelli sulle auto, le aziende italiane si sono già rivolte ai commercialisti e ai consulenti per avere assistenza nella valutazione dei possibili impatti e nell’individuare strategie di difesa.
Il primo istinto di imprese e professionisti è stare alla finestra per vedere cosa succede, mentre si esplorano altri mercati. Ma chi ha negli Usa il...