Concordato, ancora troppi elementi da definire: dai tempi alle chance di correzione
L’imminente pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del decreto sull’accertamento comporta l’entrata in vigore della disciplina del concordato preventivo biennale (Cpb), che, per i contribuenti interessati, sarà sicuramente uno dei temi caldi dei prossimi mesi. Eliminato il requisito di accesso (per i contribuenti non forfettari) di un voto Isa pari almeno a otto per il periodo d’imposta precedente a quello cui si riferisce la proposta, ed introdotta la “sperimentalità” annuale (per il solo 2024) ...
Decreto sull’Iva, chance per ridurre le difformità con la disciplina Ue
di Eugenio della Valle