Concordato, due principi per distribuire gli attivi
Il valore di liquidazione è il discrimine per fissare priorità assolute e relative
Nel concordato preventivo in continuità la distribuzione dell’attivo è disciplinata da due distinti principi, la cui applicazione dipende dalla natura delle risorse distribuite:
1 il valore di liquidazione del patrimonio del debitore (da determinarsi, dunque, secondo una dimensione “statica”) deve essere distribuito tra i creditori secondo la regola della priorità assoluta (che impedisce la soddisfazione del creditore di rango inferiore in assenza della piena soddisfazione del credito di grado poziore...