Forfettari con perdite «ante-regime»: recupero a più velocità nel modello Redditi
di Gianluca Dan
Link utili
Il rigo LM37 è stato aggiornato per tenere conto delle regole transitorie sullo scomputo introdotte nel 2019. La possibilità di recuperare le passività maturate prima dell’ingresso nel regime cambia a seconda dell’anno di maturazione del «rosso».

Il quadro dei contribuenti in regime forfettario accoglie nel rigo LM37 (Perdite pregresse), colonna 3, le perdite deducibili in misura pari al 60 per cento. Il quadro è stato aggiornato rispetto a quello dello scorso anno che riportava nella medesima colonna le perdite scomputabili al 40% per tener conto della disciplina transitoria prevista dalla legge di bilancio per il 2019 (legge 145/2018).
È noto che i forfettari, imprese o autonomi che siano, non possono generare perdite fiscali dell’esercizio...