Global minimum tax, dichiarazioni senza duplicazione di dati tra Paesi
La direttiva Dac 9 punta a semplificare gli oneri con un flusso unico. Prima scadenza di invio con le nuove regole entro il 30 giugno 2026
Nella «Gazzetta Ufficiale» dell’Unione europea dello scorso 6 maggio 2025 è stata pubblicata la direttiva 872/2025 del Consiglio (cosiddetta Dac 9) che va a modificare la direttiva 2011/16/Ue relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale con l’obiettivo di centralizzare e, mediante l’unificazione, semplificare gli adempimenti dichiarativi (si veda anche «Il Sole 24 Ore» del 30 aprile) in materia di Global minimum tax (Gmt). Vediamo il quadro e le implicazioni.
Forfettari e precompilata, nel quadro LM anche i compensi non effettivamente percepiti
di Fabio Giordano, Comitato tecnico AssoSoftware