L’estensione del giudicato penale delle assoluzioni rimessa alle Sezioni Unite
All’origine dei contrasti interpretativi è l’ambito di copertura della sentenza
Saranno le Sezioni Unite a decidere l’ambito della rilevanza nel processo tributario delle sentenze penali irrevocabili di assoluzione, dopo il differente orientamento espresso dalla Suprema Corte nell’arco di pochi mesi.
A prevederlo è l’ordinanza interlocutoria 5714/2025 depositata il 4 marzo. La questione concerne la portata del nuovo articolo 21-bis del Dlgs. 74/2000, introdotto dal Dlgs 87/2024 secondo cui la sentenza penale irrevocabile di assoluzione con formula perché il fatto non sussiste...
Apertura stagionale e crisi turistica salvano l’hotel dal regime di comodo
class="conParagrafo_R21">di Marco Nessi e Roberto Torelli
Stop alla cartella, l’ufficio competente è quello del domicilio fiscale
class="conParagrafo_R21">di Giorgio Emanuele Degani e Damiano Peruzza