Il CommentoImposte

La discrezionalità degli uffici va limitata dal Legislatore

di Enrico De Mita

In questa fase di ripresa e resilienza, il Legislatore è chiamato ad uno sforzo duplice: da un lato, produrre norme di dettaglio, puntuali e immediate per colmare alcune lacune, la cui rimozione è emersa come necessaria in sede interpretativa; dall’altro lato, a promuovere l’elaborazione di leggi quadro di rilevanza sistematica.

L’intervento del legislatore si fa indifferibile, per limitare la discrezionalità degli Uffici, in ambiti strategici per la competitività delle nostre aziende che sanno esprimere...