Controlli e liti

La fiduciaria non applica la ritenuta se il risparmio non è amministrato

Non scatta il prelievo sulla plusvalenza realizzata per conto del cliente. Ruolo di sostituto d’imposta configurabile solo in caso di intermediario incaricato

Il ruolo di sostituto di imposta, quale soggetto tenuto all’applicazione delle ritenute d’imposta, non può essere esteso in via automatica alla società fiduciaria in forza del solo mandato fiduciario con i propri fiducianti, bensì è necessario che, nell’instaurazione del rapporto fiduciario, i fiducianti stessi optino anche per il regime del “risparmio amministrato” di cui all’articolo 6 del decreto legislativo n. 461 del 21 novembre 1997.

Sono i principi affermati dalla Corte di giustizia tributaria...