La rivalutazione ai soli fini civilistici crea una riserva ordinaria di utili
La possibilità di affrancamento versando un’aliquota del 10%, prevista dal decreto Irpef/Ires riguarda le riserve in sospensione d’imposta
L’effettuazione di una rivalutazione solamente civilistica senza versamento dell’imposta di rivalutazione determina dei maggiori valori civilistici iscritti in bilancio che non assumono valenza fiscale. La riserva derivante dalla rivalutazione solo civilistica è un’ordinaria riserva di utili imponibile in capo ai soci all’atto della distribuzione ma non in capo alla società, non è pertanto una riserva in sospensione d’imposta. In altri termini, nel caso del lettore, non si rileva nessuna riserva ...