Diritto

Nella ristrutturazione trasversale rientra anche la finanza esterna

Omologazione possibile se il concordato è approvato a maggioranza delle classi. In caso di ampia adesione, non è necessaria la presenza del surplus concordatario

Ancora incertezze sui presupposti di ammissibilità del complicato strumento dell’omologazione trasversale nel concordato preventivo in continuità con la transazione fiscale. Il correttivo ter ha chiarito quale sia l’unica classe assenziente in grado di incidere sull’omologa del concordato (articolo 112, comma 2, lettera d), secondo periodo, Ccii), ma rimangono dubbi sul trattamento ai fini dell’omologazione trasversale delle fonti extrapatrimoniali (finanza esterna), se queste entrino nella ristrutturazione...