Niente delega ai dipendenti per l’uso della firma elettronica
Soltanto i modelli digitali avanzati e qualificati hanno piena efficacia probatoria e valore legale ma il titolare è l’unico autorizzato ad utilizzarli ed è responsabile dei controlli di validità dei certificati
Nel panorama professionale in rapida evoluzione digitale, la firma elettronica si afferma come strumento chiave per la modernizzazione degli studi professionali. Accelerata dalle esigenze emerse durante la pandemia, sta ridefinendo l’interazione tra professionisti e clienti, rivoluzionando la stipula di contratti e la gestione documentale. Oggi, rappresenta un elemento fondamentale nella trasformazione digitale, offrendo significativi vantaggi in termini di efficienza, costi e, soprattutto, sicurezza...
Commercialisti, l’iper-ammortamento previsto in Manovra va reso strutturale
di Federica Micardi
Reti d’impresa: funzionamento, finalità e opportunità per le aziende
di Cristina Odorizzi
Stretta sui pagamenti della Pa, spunta l’ipotesi dello stop
di Valentina Maglione e Valeria Uva





