Riforma giustizia tributaria, oggi la diretta sul sito del Sole
Il webinar sulla riforma, organizzato dal Modulo 24 Contenzioso, va in onda il 13 settembre dalle 14.30
Da venerdì 16 settembre entra in vigore la legge 130/2022 sulla riforma del contenzioso tributario. Tante le novità: dai giudici specializzati alla nuova denominazione delle Commissioni tributarie provinciali e regionali che diventeranno rispettivamente Corti di giustizia tributaria di primo e di secondo grado.
Se ne parla oggi in diretta sul sito del Sole 24 Ore e sui canali social del Sole a partire dalle ore 14.30 (il link sulla hompage www.ilsole24ore.com).
L'obiettivo della riforma è rendere più efficiente la giustizia tributaria, così che il contenzioso non costituisca un fattore che impedisce lo sviluppo delle imprese. La riforma, però, fa i conti con risorse limitate: i giudici in organico rischiano di essere troppo pochi. Tra gli strumenti per accelerare i giudizi la definizione agevolata delle cause pendenti in Cassazione. Non mancano le novità dalla parte dei contribuenti: l'onere della prova è, di noma, a carico del fisco, viene ammessa la prova testimoniale scritta e le richieste di sospensiva vanno decise in tempi definiti.
Nella diretta web sono previsti interventi degli esperti del Sole 24 Ore Antonio Iorio e Laura Ambrosi, con l’avvocato Francesco Falcone, con Giuseppe Melis, ordinario di Diritto tributario all’Università Luiss, Paola Coppola, ordinario di Diritto tributario all’Università Federico II di Napoli e Francesco Pistolesi, ordinario di Diritto tributario all’Università di Siena.