Imposte

Tassazione più leggera per i patti di famiglia

Le Entrate riconoscono l’aliquota al 4 % per le somme in compensazione

di Angelo Busani

L’attribuzione che, nel patto di famiglia, il legittimario assegnatario effettua a favore del legittimario non assegnatario, al fine della liquidazione dovuta a quest’ultimo in base all’articolo 768-quater del Codice civile, è da considerare, sotto il profilo fiscale, come una donazione effettuata dall’ascendente al discendente (e non tra parenti in linea collaterale): con la conseguenza che si applica l’aliquota del 4 (e non del 6 per cento) e la franchigia di 1 milione (e non di 100mila) euro....