Telefisco 2025, le anticipazioni delle 14 relazioni dall’Iva ai bilanci
Gli articoli di presentazioni delle relazioni in programma al convegno dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore del 5 febbraio
Il programma di Telefisco 2025, in calendario il 5 febbraio dalle 9 alle 18.30, prevede 14 relazioni. Negli articoli qui di seguito, è sintetizzato un passaggio chiave di ognuna di esse.
- Semplificazioni Iva «europee» possibili anche per le imprese di Benedetto Santacroce
- Logistica e trasporto merci alla prova del reverse di Chiara Tomassetti
- Fringe benefit, valore dell’auto ancora in bilico a gennaio di Michela Magnani
- Quote sociali in un trust o donate: due nodi irrisolti di Angelo Busani
- Assoluzione per reati non fiscali a effetto ampio di Antonio Iorio
- Accesso agli atti senza proroga del termine per le memorie di Laura Ambrosi
- Dilazioni estese e più chance di impugnare le cartelle di Luigi Lovecchio
- Il momento della ritenuta detta il periodo di tassazione di Alessandra Caputo
- Decisivo il confine tra cessazione e decadenza di Giorgio Gavelli
- «Fuori campo» nel 2025 le prestazioni verso associati di Gabriele Sepio
- Riporto perdite, l’attività varia con l’acquisto d’azienda di Roberto Lugano
- Conferimenti sempre neutrali se i soci minori si aggiungono di Primo Ceppellini
- Ires premiale, società in rosso nel 2023 da ammettere di Luca Gaiani
- Il bilancio abbreviato allarga i confini di Barbara Zanardi
Per saperne di piùRiproduzione riservata ©