Nelle regioni fondi per l’innovazione
Incentivi all’innovazione nelle Regioni Campania, Umbria e Sardegna dove sono stati aperti bandi che aiutano le Pmi che vogliano effettuare investimenti in beni materiali e competenze, con l’obiettivo di avviare processi e prodotti innovativi.
In Campania l’incentivo «Ecosistema innovativo» ha l’obiettivo di valorizzare le competenze di lavoratori, studenti, disoccupati ed imprenditori impegnati in start up innovative costituite, o da costituire, nei settori dell’energia, ambiente, cultura e turismo.
Possono presentare la domanda di agevolazione le associazioni temporanee di scopo, composte da almeno due soggetti quali incubatori, centri di ricerca, università, fondazioni, associazioni o imprese innovative. Lo stanziamento complessivo è di 4 milioni di euro, il limite massimo di investimenti è di 250mila euro a cui viene riconosciuto un contributo a fondo perduto pari al 75%. La scadenza per la presentazione delle domande è il 23 dicembre prossimo.
Anche in Umbria sono previsti finanziamenti agli investimenti innovativi presentati dalle Pmi che vogliano innovare i processi produttivi, con un conseguente impatto sull’occupazione. Le spese ammissibili hanno un limite minimo di 50mila euro, elevabile fino ad un milione di euro; il contributo ottenibile può arrivare, a seconda dei casi, fino al 30%. Le domande si possono compilare online a partire dal 27 novembre ed inviare entro il 16 gennaio.
In Sardegna c’è l’incentivo voucher startup che dà la possibilità alle micro, piccole e medie imprese, sotto forma di società di capitali o cooperative, costituite da massimo tre anni, di ottenere finanziamenti con lo scopo di avviare o implementare processi di innovazione di prodotto, servizio e di processo. La dotazione è pari a 3,5 milioni. Sono finanziabili investimenti in beni materiali, immateriali, costo del personale e prestazioni di terzi. L’importo minimo di investimento è di 15mila euro, elevabile fino a 100mila euro con un contributo ottenibile fino al 90% a fondo perduto. Le domande si possono presentare entro il 27 dicembre 2019. Infine, in Emilia Romagna è prorogato al 28 novembre 2019 il bando «Fondo Energia» che eroga finanziamenti a tasso zero, rimborsabili entro 8 anni, a copertura del 100% degli investimenti effettuati in green economy.