Professione

Si avvicina Telefisco: aperte le iscrizioni alle sedi già attivate

immagine non disponibile

Le novità fiscali del 2019 saranno al centro della 28a edizione di Telefisco, prevista il 31 gennaio. Nel convegno annuale dell’Esperto risponde-Il Sole 24 Ore le relazioni affronteranno i temi più caldi (tra questi, la pace fiscale, la fattura elettronica, il regime forfettario, e così via). Come ogni anno, inoltre, i funzionari del Fisco risponderanno alle domande dei lettori.

Istituti di credito, Ordini e organismi associativi locali possono ancora farsi avanti per attivare nuove sedi. Intanto, però, il pubblico può già iscriversi nelle sedi già attivate (l’elenco è in costante aggiornamento).

Da oggi, infine, verranno pubblicate online le pillole-video degli esperti su alcuni temi di attualità fiscale: si parte con Tonino Morina che racconta come l’autotutela si rapporta alla pace fiscale.

Per iscrizioni e informazioni www.ilsole24ore.com/telefisco

IL PROGRAMMA DEL CONVEGNO

Ecco l’elenco delle relazioni e degli esperti, a partire dalle 9.15.

• La fattura elettronica: regole, obblighi, esoneri - Raffaele Rizzardi

• La fattura elettronica: l'effetto sulla detrazione. L'invio dei corrispettivi e le altre novità Iva - Benedetto Santacroce

• Il passaggio generazionale in azienda, il patto di famiglia e i risvolti fiscali - Angelo Busani

• La nuova legge fallimentare e il ruolo dei professionisti - Nicola Cavalluzzo

• Le novità sul bilancio e la contabilità - Franco Roscini Vitali

• La nuova disciplina dei forfettari - Gian Paolo Tosoni

• Perdite, rivalutazioni, dichiarazioni 2019 - Gianpaolo Ranocchi

• La chiusura degli accertamenti, dei verbali e degli errori formali - Dario Deotto

• La definizione delle liti pendenti e le novità in materia di controllo - Antonio Iorio

• La rottamazione delle cartelle e il saldo e stralcio - Luigi Lovecchio

• Reddito di impresa: nuove regole per gli interessi passivi, spunti dalle interpretazioni e dalla giurisprudenza - Primo Ceppellini

• Iperammortamento, mini Ires e agevolazioni sugli investimenti - Luca Gaiani

• La fiscalità internazionale per le imprese: prezzi di trasferimento, normativa Cfc, exit tax - Marco Piazza

• Le operazioni straordinarie e l'abuso del diritto nelle interpretazioni più recenti - Roberto Lugano

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©