Tempi, riflessi penali e sanzioni da valutare per la sanatoria R&S
Le Linee guida hanno completato il quadro delle istruzioni applicative
Un tema caldo dell’estate fiscale è certo quello relativo alle spese di ricerca e sviluppo. Dopo la pubblicazione delle linee guida da parte del ministero delle Imprese e del made in Italy, le imprese sono chiamate a valutare, con poco tempo a disposizione, se certificare o no i propri tax credit R&S, e a decidere se aderire alla sanatoria entro l’attuale termine del 31 ottobre.
Un aspetto molto delicato riguarda i tempi incerti del rilascio della certificazione che, in molti casi, non potrà avvenire...