Acconti Irap senza conguaglio del contribuente
Dichiarazioni e acconti Irap al capolinea del 2 dicembre. Se il contribuente deve ripartire l’Irap in modo diverso al momento del versamento del saldo rispetto a quello dell’acconto, non è tenuto ad effettuare alcuna compensazione fra i minori importi attribuiti in sede di acconto ad alcune Regioni e i maggiori importi versati ad altre Regioni. Le operazioni di conguaglio vanno, infatti, svolte dall’amministrazione finanziaria.
Per approfondire sulla dichiarazione Irap 2019
● Dichiarazione e versamenti Irap (clicca qui per leggerlo)
di Studio associato Cmnp - Tratto da Sistema Frizzera
I precedenti approfondimenti in vista delle scadenze del 2 dicembre
●Il quadro RW, gli investimenti all’estero e/o le attività estere di natura finanziaria (clicca qui per leggerlo)
di Monica Laguardia e Marco Piazza - Tratto da Plus Plus 24 Fisco
●Modello Redditi Enc 2019 (clicca qui per leggerlo)
di Lucia Di Giovanni - Tratto da «La settimana fiscale»
●Visto di conformità anche per i crediti da fusione (clicca qui per leggerlo)
di Antonio Di Tella e Gianluca Settepani
● Modello Redditi Società di persone (clicca qui per leggerlo)
di Saverio Cinieri - Tratto da I Focus fiscali
●La rinuncia alla rottamazione riaccende la riscossione (clicca qui per leggerlo)
di Luigi Lovecchio
● Pace fiscale, non solo cartelle: dalle liti ai Pvc tutte le rate in scadenza il 2 dicembre (clicca qui per leggerlo)
di Salvina Morina e Tonino Morina
● Modello Consolidato 2019 (clicca qui per leggerlo)
di Pietro Sacchetta - Tratto da La Settimana Fiscale