Professione

Ausiliari della giustizia tributaria, salve le vecchie domande

Il Consiglio nazionale dei commercialisti risponde agli Ordini che dovranno inoltrare le richieste d’iscrizione ricevute entro il 31 marzo

immagine non disponibile

di Federica Micardi

Chi si è iscritto all’elenco speciale degli ausiliari della giustizia tributaria (consulenti tecnici d’ufficio e commissari ad acta) presentando il vecchio modulo può ritenere valida la domanda se fatta prima del rilascio del nuovo modulo, che è stato aggiornato il 26 gennaio 2021. È questo uno dei chiarimenti che il Consiglio nazionale dei commercialisti fornisce agli Ordini territoriali con l’informativa 32 del 16 marzo.

Attenzione però, perché il vecchio modulo chiedeva di specificare di non svolgere attività difensiva presso le commissioni tributarie, un requisito che è stato in seguito eliminato dal Consiglio di presidenza della giustizia tributaria su richiesta del Consiglio nazionale. L’informativa 32 chiarisce che chi ha dichiarato di non svolgere attività difensiva, qualora in un secondo momento cominciasse a svolgerla dovrebbe aggiornare la propria domanda d’iscrizione, questa volta utilizzando il nuovo modello, perché la dichiarazione deve corrispondere allo stato attuale delle attività svolte.

Sul modello da compilare viene specificato che la domanda deve essere presentata all’Ordine di appartenenza entro il 28 febbraio, mentre gli Ordini hanno ancora tempo fino al 31 marzo per inviare le domande ricevute al Consiglio di presidenza della giustizia tributaria.

Gli Ordini sono tenuti ad inviare le domande degli iscritti e gli eventuali allegati (documento d’identità e fotografia in formato tessera), non è infatti sufficiente il solo invio di un elenco di nominativi. L’Ordine dovrà rilasciare un nullaosta con il quale conferma che il soggetto che presenta la domanda di iscrizione è iscritto all’Albo dei commercialisti e non ha sanzioni disciplinari a prorpio carico; non è invece tenuto a verificare la veridicità di quanto dichiarato nella domanda.

L’elenco speciale degli ausiliari della giustizia tributaria sarà utilizzato dalle commissioni tributarie per individuare consulenti tecnici d’ufficio e commissari ad acta. Chi non ha presentato entro il 28 febbraio potrà farlo anche in un secondo momento per essere inserito nel primo aggiornamento possibile; chi invece è iscritto è comunque tenuto a comunicare eventuali aggiornamenti che lo riguardano e che possono influire sulla permanenza del proprio nominativo nell’elenco.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©