Diritto

Il trust italiano alla svolta blockchain: la data certa degli atti sarà via bitcoin

di Alessandro Galimberti

I documenti così certificati saranno opponibili anche in Ue, San Marino e Stati Uniti. Intanto il Mise ha messo in consultazione le linee guida fino al 20 luglio.

Il trust in Italia investe sulla tecnologia blockchain per definire nuovi standard di sicurezza e soprattutto di immutabilità dei documenti, sia per le parti coinvolte e anche per i terzi estranei.

L’associazione dei professionisti che applicano il trust nel nostro paese - non esattamente uno strumento giuridico autoctono, anche se ormai ampiamente assimilato dalla stessa giurisprudenza - ha chiuso negli scorsi giorni gli accordi tecnici per l’utilizzo della “catena” che garantisce l’inalterabilità...