Indebita detrazione «assorbita» se successiva al 31 agosto 2024
La regola dell’assorbimento non opera se la violazione riguarda l’obbligo di fatturare
È normale che le violazioni dichiarative intersechino irregolarità che si pongono a monte. È il caso, per esempio, dell’indebita detrazione dell’imposta.
Il decreto di revisione delle sanzioni (Dlgs 87/2024) ha previsto – assai opportunamente – che, quando una violazione di questo tipo si protrae nel tempo finendo per rendere infedele la dichiarazione annuale, la sanzione prevista per quest’ultima “trasgressione” (70% dell’imposta) assorbe la penalità (di pari misura) per la violazione cosiddetta ...
Per le società di comodo prova legata a fatti concreti
class="conParagrafo_R21">di Gianluca Nemec e Sebastiano Sciliberto
-U34330534528jQe-1440x752@IlSole24Ore-Web.jpeg?r=96x48)


-U70411376874qPb-735x735@IlSole24Ore-Web.jpg?r=86x86)

