I temi di NT+Le parole del non profit

Mini Ires, la remunerazione elevata non configura distribuzione di utili

La contestazione a un istituto scolastico di aver violato il divieto di scopo di lucro con l’attribuzione di compensi superiori ai valori contenuti nel Ccnl applicato dal comparto scuola

di Daniele Gro e Gabriele Sepio

La corresponsione di retribuzioni elevate non configura, di per sé, una ipotesi di distribuzione indiretta di utili incompatibile con le finalità non lucrative dell’ente di istruzione. È quanto precisato dalla Corte di giustizia tributaria di secondo grado del Lazio con la sentenza 909/7/2025, con cui si affronta il tema delle condizioni di applicabilità della mini-Ires. Ossia, quell’agevolazione che permette ad alcune specifiche tipologie di enti ( ospedalieri, di assistenza e beneficenza, istituti...