Imposte

Molte cessioni a pochi clienti non (sempre) inficiano l’esenzione Iva

In certi casi potrebbero verificarsi esportazioni a cura dei cessionari esteri

immagine non disponibile

di Matteo Balzaretti e Massimo Sirri

Sono frequenti le contestazioni a commercianti che cedono rilevanti quantità di beni (normalmente d’importo unitario elevato) a un ridotto numero di clienti. In questi casi, non sarebbe rispettata la condizione per cui le cessioni senz’Iva o con rimborso dell’imposta ex articolo 38-quater, Dpr 633/72, devono essere eseguite per l’uso personale/familiare dell’acquirente al di fuori dell’esercizio di un’attività economica, nel senso che le quantità acquistate non devono far presumere un utilizzo commerciale...