Odv e Aps, convenzioni con la vecchia anzianità
Il ministero del Lavoro: per il requisito dell’anzianità si computa anche il periodo d’iscrizione maturato nei previgenti registri territoriali
Volontariato e promozione sociale: per l’accesso alle convenzioni il requisito temporale si integra anche con l’iscrizione nei previgenti registri. È quanto chiarito dal ministero del Lavoro con la nota 2904 sui requisiti per accedere alle convenzioni previste tra organizzazioni di volontariato (Odv) e associazioni di promozione sociale (Aps) e Pubblica Amministrazione (articolo 56 Dlgs 117/2017 o Cts). Si tratta, a ben vedere, di una delle forme di amministrazione condivisa regolate dal Cts e che trova applicazione, in deroga al codice dei contratti pubblici, al ricorrere di specifici requisiti. Viene, infatti, richiesto che le convenzioni abbiano ad oggetto attività o servizi sociali di interesse generale svolte a favore di terzi da parte di Odv e Aps iscritte da almeno 6 mesi nel Registro unico del Terzo settore (Runts).
Proprio sul requisito dell’iscrizione interviene il ministero precisando che ai fini del requisito dell’anzianità si computa anche il periodo d’iscrizione maturato nei previgenti registri territoriali. Con la conseguenza che potranno avvalersi dello strumento convenzionale anche le Odv e Aps iscritte nel Runts da meno di 6 mesi e quelle con pratica ancora pendente, purché provenienti dai registri di settore e ivi collocate da almeno 6 mesi. Il convincimento risulta senz’altro coerente con il principio di continuità tra il previgente e l’attuale sistema di registrazione, oltreché con la normativa. Prova ne è lo stesso Codice che, da un lato, ammette che l’iscrizione nel Runts, nelle more della sua istituzione, si intende soddisfatto tramite l’iscrizione nei previgenti registri. Dall’altro, dispone che fino al termine della trasmigrazione, le Odv e Aps continuano a beneficiare dei diritti derivanti dalle qualifiche in forza dell’iscrizione nei previgenti registri (articoli 54, comma 4, e 101, comma 3, del Cts). Un’apertura derivante anche in ragione delle proroghe che hanno fatto slittare in avanti le tempistiche legate alla trasmigrazione e al termine di perfezionamento dell’ingresso di Odv e Aps nel Runts. Si tratta di precisazioni che valgono anche per l’affidamento del servizio di trasporto sanitario di emergenza e urgenza, previsto per le Odv iscritte da almeno 6 mesi nel Runts (articolo 57 Cts). Discorso diverso invece se si tratta di Odv/Aps precedentemente iscritte come Onlus. In quest’ipotesi, l’anzianità maturata nell’Anagrafe non assume rilevanza ai fini del requisito temporale richiesto dal Cts, trattandosi di un registro non espressamente riservato a tali categorie di enti.