Oic 34 e derivazione rafforzata: ricadute operative dai premi ai resi
Il Dm 27 giugno 2025 ha chiarito le regole fiscali su alcune fattispecie. Riflessi anche sui costi per ottenimento del contratto e di smantellamento cespiti
L’Oic 34, che ha trovato la prima applicazione a partire dai bilanci 2024, ha un diretto riscontro fiscale in base al principio di derivazione rafforzata ex articolo 83 del Tuir. Il decreto del Mef del 27 giugno 2025 ha infatti coordinato gli interventi dell’Oic con le regole fiscali.
Ricordiamo che, sotto il profilo oggettivo, l’Oic 34 riguarda tutte le transazioni inerenti ricavi da vendite o prestazioni di servizi, a prescindere dalla loro iscrizione in conto economico (ad esempio, A1 o A5), con...
Scorporo dell’intero patrimonio: la società scissa diventa holding
class="conParagrafo_R21"> Primo Ceppellini e Roberto Lugano