Imposte

Deducibili senza tetto tutte le spese di manutenzione dello studio

Debuttano in Redditi 2025 sia il nuovo trattamento fiscale per l’immobile a uso strumentale <span style="font-family: inherit; font-size: 1.25rem;">che l’obbligo di comprendere nel reddito da lavoro autonomo anche eventuali plusvalenze da crediti di imposta</span>

di Nicola Forte

I professionisti, nel predisporre il modello Redditi 2025, devono tenere conto dell’applicazione del nuovo principio di omnicomprensività del proprio reddito da lavoro autonomo contenuto nel Dlgs 192/2024. Con decorrenza dal periodo d’imposta in corso al 31 dicembre 2024 rilevano, infatti, non solo i compensi relativi alle prestazioni rese, ma «tutte le somme e i valori in genere a qualunque titolo percepiti nel periodo d’imposta in relazione all’attività artistica e professionale». L’agenzia delle...