Adempimenti

Pegno non possessorio iscritto anche nel Registro imprese

L’ipotesi sembra preferibile all’iscrizione nel solo Registro dei pegni. Nel caso delle quote di Srl ai fini dei diritti dei soci pesa la verifica dei gravami

immagine non disponibile

di Angelo Busani

Il pegno non possessorio è messo a dura prova, nelle sue prime applicazioni professionali, se si intenda costituirlo su azioni o su quote di partecipazione al capitale di società a responsabilità limitata. Il problema nasce perché la legge laconicamente permette il pegno non possessorio sui «beni mobili, anche immateriali» che siano «destinati all'esercizio dell'impresa», tranne i «beni mobili registrati» (articolo 1, comma 2, Dl 59/2016); a sua volta, il Dm 114/2021 - all’articolo 3, comma 2, lettera...