Adempimenti

Per le Camere di commercio la chance di semplificare la contabilità

Infocamere ha messo a punto il nuovo servizio Istituto cassiere: dopo una fase sperimentale partita il 1° luglio entrerà a regime a gennaio 2021

immagine non disponibile

di Bianca Maria Mazzei

È partito il nuovo servizio di Istituto cassiere messo a punto da Infocamere (società delle Camere di commercio per l’innovazione digitale), per semplificare le attività contabili delle Camere di commercio che vi aderiranno. L’obiettivo è aumentare l’efficienza degli uffici amministrativi e ridurre i costi di gestione grazie all’adesione ad una piattaforma integrata di servizi contabili.

Dal 1° luglio è scattata la fase sperimentale che prevede l’attivazione nelle Camere di Commercio di Como-Lecco e di Lecce. Entro l’anno il servizio verrà esteso ad altre cinque Camere pilota, mentre dal 1° gennaio 2021 il sistema entrerà a regime e il servizio sarà aperto a tutti gli enti del sistema camerale che ne faranno richiesta.

«Con il servizio di Istituto Cassiere, InfoCamere amplia e migliora l’offerta di servizi verso le Camere di commercio - ha detto il Presidente, Lorenzo Tagliavanti - facendo fare al sistema camerale un passo in avanti sul terreno dell'efficienza e dell'integrazione».

Cos’è
Il servizio di Istituto Cassiere realizzato da InfoCamere e dalla controllata Iconto Srl, che opera dal 2013 come Istituto di pagamento, riguarda le operazioni legate alla gestione finanziaria dell'ente e finalizzate alla riscossione delle entrate, al pagamento delle spese ed agli adempimenti connessi previsti dalla legge, dallo statuto, dai regolamenti dell’ente. La legge 190/2014 assoggetta infatti le Camere di commercio al regime di Tesoreria unica introdotto dalla legge 720/1984 e che prevede il riversamento delle liquidità dell’ente presso la Tesoreria dello Stato della Banca d'Italia.

Come funziona
Il servizio di Istituto Cassiere va ad arricchire l’elenco di servizi già erogati da InfoCamere:
• Piattaforma Amministrativo Contabile;
• Ordinativo Informatico;
• Sistemi di Pagamento.
Le Camere di commercio, che aderiranno al nuovo servizio, apriranno presso Iconto, un conto di pagamento (denominato “Conto Cassa”) predisposto al “dialogo” con il conto aperto in Tesoreria Unica presso la Banca d'Italia, dove per legge è giacente la liquidità dell’ente.

Per saperne di piùRiproduzione riservata ©