Pmi hi tech, nuovo bando di 13,4 milioni in Lombardia
Dal 10 novembre si può presentare la domanda per la misura introdotta a luglio
Aperto da ieri alle 14 il bando Tech Fast promosso nell'ambito dell'azione I.1.b.1.2 del Por Fesr 2014-2020 della Regione Lombardia. Il nuovo bando è stato approvato con decreto n. 14086 del 21 ottobre 2021, dopo che l'edizione precedente era stata chiusa per l'esaurimento delle risorse messe a disposizione.
Con questa seconda apertura, le risorse stanziate ammontano a 13 milioni e 454mila euro. La misura è rivolta alle piccole e medie imprese lombarde che, alla data di presentazione della domanda, abbiano sede operativa attiva in Lombardia o che intendano costituirne una presso la quale realizzare le attività del progetto; le aziende devono comunque essere già costituite e iscritte al registro delle imprese e dichiarate attive.
La riapertura dello sportello consente la presentazione di nuove domande ed il completamento della procedura di presentazione per quelle bloccate il 5 luglio scorso, al momento della sospensione dello sportello per l'esaurimento delle risorse messe a disposizione; in caso di completamento della presentazione di domande compilate prima della sospensione dello sportello, l'azienda che intende presentare la domanda ha l'onere di aggiornare tutti i dati che nel frattempo sono hanno subito variazioni, sostituendo i documenti che sono stati modificati.
La misura si propone di intercettare progetti di sviluppo sperimentale, i quali possono essere abbinati ad attività di innovazione di processo, allo scopo di favorire la trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi delle piccole e medie imprese lombarde. I progetti presentati dalle imprese dovranno essere realizzati nella sede operativa situata all'interno della regione Lombardia e prevedere spese totali ammissibili per un importo non inferiore a 80mila euro; i progetti presentati dalle imprese dovranno essere avviati successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione e concludersi entro 12 mesi dalla data di pubblicazione sul Burl del provvedimento di concessione del contributo.
Attraverso questo bando, le imprese hanno la possibilità di richiedere un contributo a fondo perduto pari al 50% della spesa complessiva ammissibile del progetto; il contributo non potrà comunque superare i 250 mila euro per impresa. In fase di presentazione delle domande, le imprese dovranno presentare una scheda tecnica del progetto, che comprenda un piano dei risultati attesi del progetto, allegando ad essa i moduli richiesti. Il bando è attuato tramite procedimento valutativo a sportello e rimarrà aperto fino ad esaurimento della dotazione finanziaria disponibile, comunque non oltre le ore 14 del 31 dicembre 2021. La domanda deve essere presentata telematicamente tramite il sistema “bandi online” raggiungibile all'indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it, accessibile solo con Spid, Cie o Cns.