Finanza

Professionisti, fondo perduto da calcolare sui propri clienti

di Giorgio Gavelli

La “continuità fiscale” che una parte rilevante del mondo professionale vorrebbe raggiungere a livello di operazioni straordinarie tra singoli professionisti e strutture associative/societarie è già una realtà per quanto riguarda i calcoli ai fini della spettanza dei contributi a fondo perduto. È la considerazione che si ricava dalla risposta a interpello 605/2021 delle Entrate. L’istanza riguarda un avvocato, dotato di partita Iva individuale sia nel 2019 che nel 2020, che, a partire da aprile 2020...