Regime impositivo diverso se l’obiettivo è liquidatorio o si punta al risanamento
di Giulio Andreani

Differenziazione dei regimi impositivi a seconda della natura della procedura, modifica degli obblighi dichiarativi, cedibilità anticipata dei crediti d’imposta e legittimazione passiva del debitore. Sono queste le modifiche più significative, oltre a quelle riguardanti la transazione fiscale, che il disegno di legge delega sulla riforma fiscale intende apportare al regime tributario degli strumenti di regolazione della crisi d’impresa.
La determinazione del reddito e i relativi obblighi dichiarativi...